Parco Nord Milano è un’area protetta regionale di circa 800 ettari, che nasce 40 anni fa con la missione di riqualificare terre abbandonate e degradate per creare aree verdi intorno e dentro alle città a beneficio delle comunità urbane.
Da quando è stato piantato il primo albero in quella che un tempo era l’ex-area industriale Breda, il Parco prosegue la missione di prendersi cura del suolo, bonificando terreni inquinati, piantando alberi e arbusti, creando prati, percorsi ciclo pedonali e laghetti per la fruizione dei cittadini.
Per continuare a farlo, il Parco Nord Milano amplia i propri confini, espandendosi sempre di più, recuperando terreni per proteggerli dal consumo di suolo e trasformali in spazi verdi per il benessere e la fruizione pubblica. In questo contesto si inserisce “Insieme per la Terra”, la campagna di donazioni che il Parco lancia a supporto del progetto di acquisto e trasformazione di 18 nuovi ettari di terreno dell’area Balossa da campi agricoli e aree abbandonate, in nuovi ecosistemi naturali ricchi di biodiversità. Oltre che uno strumento per raccogliere fondi, la campagna è uno strumento di sensibilizzazione e partecipazione rivolto a cittadini, associazioni e aziende del territorio.
Marzio Marzorati, Presidente Parco Nord Milano, racconta il progetto di ampliamento del Parco in una conversazione con Laura Criscuolo (ricercatrice IGG-CNR).
Intervengono Silvia Argentiero (comunicazione Parco Nord Milano) sulla campagna di raccolta fondi Insieme per la Terra, e Riccardo Gini, Direttore Parco Nord Milano, sugli sviluppi futuri e sul nuovo progetto Hangar Balossa.
Link:
20 settembre 2023 ore 16:00
Ospiti: Marzio Marzorati, Silvia Argentiero e Riccardo Gini in dialogo con Laura Criscuolo.
Come partecipare:
I webinar sono momenti aperti di riflessione e scambio e sono rivolti a tutti.
Per partecipare basta iscriversi compilando il form. I link per il collegamento, che avverrà su piattaforma Zoom, saranno inviati via email poco prima di ogni evento.
I webinar saranno registrati verranno messi a disposizione sul canale YouTube di progetto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |